Blog

Amazon SEO
SEO

Amazon SEO: come posizionarsi sul più grande e-commerce al mondo!

10 Gen 2022

Non esiste solamente l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Particolare importanza, negli ultimi anni, la sta avendo anche la Amazon SEO, vale a dire le tecniche di ottimizzazione delle inserzioni per riuscire a posizionarsi al meglio su questo e-commerce. Con 119 milioni di prodotti caricati, il portale di Jeff Bezos è diventato rapidamente, il più ambito negozio online sul quale riuscire a fare affari. Per posizionarsi e vendere, occorre conoscere la complessità di Amazon e i parametri query che utilizza. Vediamo di capire insieme quali sono e come sfruttarli al meglio.

Conoscere Amazon

I risultati di ricerca Amazon hanno due diversi formati:

  • a elenco
  • a galleria

Aspetto particolarmente importante è rappresentato dai filtri laterali che servono all’utente per ottenere sottoinsiemi della query originale. Fondamentale, quindi, completare tutti i campi al momento della pubblicazione di un articolo/prodotto. Per riuscire a fare una buona SEO per Amazon è indispensabile anche conoscere i parametri della stringa di query che il portale utilizza:

  1. parole chiave di campo – si riferisce alle key digitate dall’utente nel campo ricerca
  2. nodo di navigazione – si tratta del numero che identifica le categorie Amazon
  3. campo brand – questa parte serve a identificare il marchio del prodotto venduto

I fattori di posizionamento su Amazon fanno riferimento a dei parametri che determinano il risultato visualizzato dall’utente a seguito di una ricerca:

  • prezzo
  • parole chiave
  • filtri di selezione (colore, modelli, ecc…)
  • disponibilità del prodotto
  • storicità delle vendite
  • recensioni dei clienti
  • volume dei clic del prodotto

In particolare troviamo due diverse tipologie di fattori:

  • di prestazione
  • di pertinenza

Amazon SEO

Amazon SEO: quali sono i fattori di prestazione

Amazon tende a posizionare in alto, i prodotti che ottimizzano i fattori di prestazione.

I coefficienti di prestazione sono:

  • Tasso di conversione – i dati di conversione di ciascun prodotto si trovano su: dati di conversione in SellerCentral andando su Report > Report delle attività aziendali > Vendite e traffico pagina prodotto. Visualizzata la percentuale di sessione per unità (unità ordinate / numero di sessioni), è possibile ottenere il tasso di conversione. Alzando la percentuale di Buy Box è possibile guadagnare la classifica.
  • Immagini ottimizzate – fondamentale seguire le indicazioni Amazon per l’ottimizzazione delle immagini. Chi non rispetta i parametri segnalati, è penalizzato.
  • Prezzi dei prodotti – devono essere uguali o inferiori a quelli dei propri competitor.

Amazon SEO: quali sono i fattori di pertinenza

I fattori di pertinenza riguardano, appunto, la pertinenza delle query di ricerca:

  • Titolo prodotto – deve contenere le parole chiave più importanti. Inoltre deve riportare: marchio del prodotto, descrizione, linea del prodotto, colore, materiale e taglia o dimensione
  • Brand – includere sempre la marca del prodotto venduto
  • Punti elenco vs descrizione prodotto – i bullet points (vale a dire gli elenchi puntati) piacciono molto ad Amazon (e agli utenti), anche più delle solite descrizioni. Informazioni precise, concise e chiare
  • Parole chiave – i termini di ricerca Amazon sono fondamentali al posizionamento, quindi è necessario rispettare tutte le linee guida che detta il portale:
  • 50 caratteri per termini di ricerca
  • non è necessario ripetere le parole
  • le virgole non contano
  • le virgolette sono sconsigliate
  • non è necessario utilizzare variazioni di parole
  • tralascia le versioni errate
  • l’ordine delle parole può fare la differenza
  • le differenze ortografiche e i sinonimi funzionano bene

Ottimizzazione SEO per le schede prodotto di Amazon

Questi sono solo alcuni consigli su come fare della buona SEO Amazon. Esistono tante altre accortezze che bisogna avere per riuscire a posizionarsi bene e vendere di più. Un ultimo suggerimento: è influente capire come Amazon classifica i prodotti all’interno della propria nicchia di riferimento, ottimizzare al massimo le conversioni, mantenere i prodotti disponibili e ottimizzare tutti i fattori precedentemente analizzati. Solo così è possibile raggiungere il maggior numero possibile di utenti e aumentare le vendite.

Consulenza senza impegno

UN NOSTRO CONSULENTE SARÀ A TUA DISPOSIZIONE IN MENO DI 24H

Fissa un appuntamento ora