Blog

2022-Rixalto-Media-Analytics

Google Analytics 4: cosa cambia da luglio 2023

20 Apr 2022

Il mese di marzo è terminato con un’importante novità in casa Google. Da luglio 2023 la piattaforma Universal Analytics non raccoglierà più dati.

Considerando che si tratta di un tool utilizzato quotidianamente da editori e operatori della comunicazione per misurare i risultati delle campagne pubblicitarie e il traffico dei siti web, è bene conoscere per tempo Analytics 4 (GA4) che rappresenta un rinnovo obbligatorio, in casa Google, vista la necessità di misurazioni più avanzate e per sopperire all’assenza di cookies e, successivamente, la normativa privacy della GDPR.

I cambiamenti più rilevanti

Google Analytics 4 sarà in grado di monitorare i dati proveniente dal web e dalle App, puntando ad essere un’unica soluzione per le misurazioni su siti e quella sulle app. Tra i cambiamenti certamente più rilevanti proposti è possibile constatare:

  1. L’integrazione con altre macchine;
  2. Il potenziamento del machine learning;
  3. Misurazione dei dati incentrata sul cliente;
  4. Lo sviluppo con Google Ads;
  5. L’approccio cross-channel più esteso sul “ciclo di vita” dell’utente sono i punti focali del nuovo strumento made in Google.

Google concentra ulteriormente l’attenzione sulla gestione della privacy: i dati raccolti non si baseranno più unicamente sui cookies e non verranno memorizzati gli indirizzi IP degli utenti.

Nuove metriche di Google Analytics 4

Non solo integrazioni innovative ma anche la proposta di nuove metriche. Nello specifico, Google Analytics 4 mostra:

Consulenza senza impegno

UN NOSTRO CONSULENTE SARÀ A TUA DISPOSIZIONE IN MENO DI 24H

Fissa un’appuntamento ora