Si potrebbe pensare che Google Search, Google News e Google Discover siano tre sinonimi. Invece non è così.
Google News è il motore di ricerca che Google dedica alla fruizione delle notizie; Google Web Search è il motore di ricerca “generale”, vale a dire quello con maggior probabilità utilizziamo tutti nella quotidianità, ossia Google.it; Google Discover è un content feed di notizie personalizzato che raccomanda agli utenti articoli e news in base ai suoi interessi, nato nel 2018 come l’evoluzione di Google Feed.
Come è possibile comprendere dai singoli nomi, Google News è utile a riportare solo le notizie, mentre Google Search si dedica alla ricerca universale, mostrando agli utenti tutte le informazioni ritenute utili per soddisfare la query di ricerca. Proprio grazie a Google Search, è possibile ottenere i risultati desiderati integrati con mappe, un carosello di prodotti, locandine, film, notizie, offerte di lavoro, voli, libri e tante altre.
A differenza di Google Search, in cui l’utente digita le informazioni che vuole trovare, in Google Discover i contenuti non corrispondono ad una ricerca reale, bensì di una ricerca ipotetica. Google cerca, infatti, di prevedere le ricerche più plausibili, come se l’utente stesse effettuando una ricerca.
Gli editori che possiedono un blog o una testata giornalistica, che produce contenuti di valore, può essere classificabile nelle categorie di Google News. Per essere pubblicata una news deve essere all’interno di un sito verificato con la Google Search Console e superare la procedura di revisione del Centro editori di Google News. Le pubblicazioni possono essere inoltre annullate o eliminate. Per quanto riguarda il ranking in Google News, esso viene determinato in modo algoritmico in base alla pertinenza dei contenuti, all’autorevolezza, all’attualità, alla località e alla lingua. I contenuti non ammessi per la pubblicazione su Google News sono:
Non esistono formule magiche che possano dare la garanzia di riuscire a posizionare i contenuti in Google Discover. C’è da sottolineare innanzitutto che gli algoritmi di Google che regolano Discover si fondano come sempre su una regola di base che guida tutte le scelte del motore di ricerca: l’obiettivo principale è quello di proporre agli utenti contenuti di ottima qualità che sappiano rispondere ai loro bisogni, soddisfare con efficacia alle loro domande ed intercettare i loro gusti personali.
Contenuti di qualità che rispondano alle esigenze degli utenti
Chi attiva Discover sul proprio dispositivo desidera vedersi proporre informazioni attinenti agli argomenti di suo interesse, perciò il sistema di ranking del servizio seleziona ed indicizza di volta in volta i contenuti più idonei allo scopo. Pubblicare contenuti di valore che rispondano alle esigenze degli utenti è quindi il primo passo per poter sperare di essere inserito nel feed di Discover.
SEO, velocità di caricamento e buona user experience
Una buona ottimizzazione SEO che renda le pagine facilmente indicizzabili dal search engine è poi una mossa strategica indispensabile. È buona norma anche verificare che il sito sia performante sotto diversi aspetti, per avere più chance di entrare in Google Discover: è bene accertarsi che il sito sia veloce e che offra una user experience di qualità, ed assicurarsi inoltre di disporre di una versione responsive dello stesso.
Autorevolezza
L’autorevolezza del sito è un’altra delle condizioni di partenza che può favorire o impedire l’accesso a Google Discover: una fonte autorevole sarà sempre preferita da Google nelle sue elaborazioni. Su Google Discover vengono inoltre accettati solamente i contenuti che rispettano i requisiti della sezione News. Essi devono essere originali, freschi e privi di contenuti espliciti, illegali o violenti.
No al Clickbaiting
Meglio evitare inoltre i classici titoli clickbait, non apprezzati da Google News, e qualsiasi preview fuorviante rispetto al contenuto dell’articolo o del video che desideri fare entrare in Discover. La trasparenza relativa all’autore, all’editore ed alla società che sono alle spalle del contenuto è molto apprezzata da Google e favorita nelle sue scelte di indicizzazione.
UN NOSTRO CONSULENTE SARÀ A TUA DISPOSIZIONE IN MENO DI 24H
Fissa un appuntamento ora