Migrazione sito e calo di traffico sono due elementi quasi sempre correlati tra loro. La migrazione di un sito è un’operazione delicata che deve essere affrontata con criterio e delicatezza per non creare fastidi ad utenti e Google. Molto spesso, a seguito di una migrazione, si riscontrano fluttuazioni di traffico, redirect sbagliati, collegamenti interni interrotti, file robots.txt bloccati, ecc… Per evitare tutto questo e molto altro ancora è possibile eseguire un’analisi tecnica del sito per scoprirne eventuali problemi. Strumenti come ScreamingFrog possono, ad esempio, essere dei validi tools per individuare tutti i problemi specifici di una pagina. Oltre a questo, aiuta conoscere in anticipo le principali cause che possono portare ad un sostanziale calo di traffico in seguito alla migrazione sito.
Possiamo indicare almeno 7 diverse tipologie di cause che possono portare ad un calo di traffico un sito appena migrato:
Affinché una migrazione sito∫ non comporti quindi una perdita di traffico successiva è importante:
La SEO richiede sempre un approccio a lungo termine, un costante controllo e la risoluzione tempistica di eventuali problemi.
UN NOSTRO CONSULENTE SARÀ A TUA DISPOSIZIONE IN MENO DI 24H
UN NOSTRO CONSULENTE SARÀ A TUA DISPOSIZIONE IN MENO DI 24H
Fissa un’appuntamento ora